Notare il movimento aggraziato della cometa davanti alle stelle. Justin ha spiegato: "ho usato un telescopio da 20" e una macchina fotografica specializzata in bianco e nero per catturare la cometa e il campo di vista è di 0,55 gradi. Attualmente la cometa non è visibile a occhio nudo tuttavia ci sono state segnalazioni che la cometa è visibile con binocoli e telescopi di medie dimensioni. Justin ha anche scattato una bella foto di ISON il 26 ottobre. Ha poi sottolineato che il nucleo di ISon è ancora intatto. Questo è importante perché le comete che si avvicinano al sole, a volte si sgretolano.
Il Blog della Condivisione sulla ricerca dell'Esistenza, la Vita oltre il nostro Pianeta, la Verità... Che tanto impaurisce molti di noi.
venerdì 1 novembre 2013
Qualche news su ISON, la cometa di "Natale"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento